Per il nostro Clan (17 - 21 anni) è stato un anno particolarmente intenso che si è concluso con la route estiva di fine agosto su quella che viene chiamata la Via Vandelli, costruita a metà del 1700 e che collega Modena a Massa passando per le Alpi Apuane e per i loro bellissimi scorci tra cave di marmo, boschi e mare.
Per cinque del nostro Clan è stato l’anno della Partenza, era quindi giunto il momento di decidere se lo stile di comunità, condivisione e corresponsabilità potesse far parte della propria vita e scegliere dove poter manifestare questa scelta che per molti versi oggi appare radicale a molti esseri umani…fa e facciamo paura.
Partenza per noi Scouts significa decidere di fare la Strada della vita insieme al Cristo che indica la via lavando i piedi agli altri. Mettere i nostri passi nelle tracce del Suo Vangelo e stare con Lui.
Nel Vangelo ci sono molte partenze: quella di Gesù dalla Madre, quella dei discepoli in missione, quella di Cristo dai “suoi” verso la Casa del Padre, quella dei due di Emmaus che tornano a Gerusalemme, quella di Giuda verso la perdizione, quella di Pietro verso il rimorso, dell’adultera verso il perdono, quella dalla cima del monte dopo la trasfigurazione. Il Vangelo è il libro della vita con le sue creature, le fragilità, le resurrezioni.
“Chi parte è già partito”, cioè, ha già cominciato a vivere la sua vita secondo questa logica e ha cominciato a leggere le scelte di ogni giorno alla luce del Vangelo e secondo lo stile degli scout. “È già partito” chi ha provato e poi consolidato un impegno di servizio importante per la sua vita. Importante per il tempo che vi dedica, per la conformità agli ideali evangelici (il servizio è con i poveri), e non ultimo per la passione (lo spirito) che caratterizza “il Servo”.
“Sta partendo” chi ha individuato dei riferimenti che siano cibo per la sua quotidianità: persone, libri, comunità, eventi che diano modo di approfondire i problemi che certamente un adulto incontra e che sono i passi verso la felicità. La Chiesa è vasta proprio perché ciascuno possa trovare in essa la strada che lo avvicina a Dio.
Tutti i Rover e le Scolte lasciano il Clan Fuoco come «fratelli di ogni altra guida e scout», la strada fatta insieme rimane sempre, anche per chi non parte.
La Partenza si chiede, la si costruisce nel tempo, si prende lungo la strada, è un momento di condivisione. “Parte” chi afferma i valori scout e testimonia la Parola di Dio, essendosi giocato nella comunità RS e lasciando così un segno per tutti quelli che restano.
Ma ne vale la pena? Costa molto!
Costa in umanità, responsabilità e decisione, perché a molti fa paura data la sua radicalità, ma pensiamo che i giovani di oggi e domani e ai vecchi di oggi e domani serva sapere che solo l’amore salva e che nessuno si salva da solo. Costa, ma ne vale decisamente la pena!
Buona strada!
